Il CEO Elon Musk ha venduto quasi 5 miliardi di dollari di azioni Tesla, secondo i documenti finanziari pubblicati nella serata di ieri. Il trust ha dunque ceduto più di 3,5 milioni di azioni per un valore di oltre 3,88 miliardi di dollari in una raffica di scambi effettuati martedì e mercoledì. Queste transazioni non sono state contrassegnate come 10b5 e, dunque, non erano qualificate come vendite programmate.
Mercoledì sera, i documenti hanno pertanto mostrato che Musk sta vendendo un blocco separato di azioni Tesla attraverso un piano che ha messo in moto il 14 settembre di quest’anno. Queste vendite ammontano a più di 930.000 azioni per un valore di oltre 1,1 miliardi di dollari. Musk ha già anticipato di aver venduto queste azioni in parte per soddisfare gli obblighi fiscali relativi a un esercizio di stock option.
Prima che il piano di vendita fosse reso pubblico, ricordiamo come Musk abbia chiesto ai suoi 62,5 milioni di follower su Twitter di votare in un sondaggio informale, dicendo loro che il loro voto avrebbe determinato il futuro delle sue partecipazioni in Tesla. I documenti rivelano che, in effetti, sapeva che alcune delle sue azioni erano destinate alla vendita questa settimana. Dopo il sondaggio su Twitter, le azioni di Tesla sono crollate più del 15% nel corso di lunedì e martedì, prima di rimbalzare più del 4% mercoledì.
Il CEO di Citadel, Ken Griffin, ha detto che personalmente non voleva vedere Musk vendere. “Individui come Elon Musk, come Jeff Bezos hanno trasformato la vita, e vogliamo mantenerli nel controllo delle loro aziende, fino a quando hanno l’energia e l’ambizione di continuare a portare avanti il business” – ha dichiarato.
In precedenza, Musk ha segnalato che probabilmente venderà “un enorme blocco” delle sue opzioni nel quarto trimestre.
Ricordiamo che gli attuali ed ex membri del consiglio di amministrazione, tra cui la presidentessa Robyn Denholm, il fratello di Elon Musk, Kimbal Musk, Ira Ehrenpreis e Antonio Gracias hanno venduto centinaia di milioni di dollari di azioni Tesla dal 28 ottobre, dopo che la capitalizzazione di mercato di Tesla ha superato i mille miliardi di dollari.